Alcuni oggetti possono essere definiti “eterni”. Sia per via della loro natura, che per il legame sentimentale creatosi con essi. Tra la pluralità di beni raggruppabili in questa categoria vi sono sicuramente oltre alle opere d’arte, classiche e contemporanee, i segnatempo da polso. Il mercato dell’alta orologeria, o come direbbero in Svizzera “haute horlogerie”, vanta […]
Nel nostro attuale contesto economico sentiamo quotidianamente parlare di aiuti pubblici, soprattutto in questa fase in cui stiamo cercando di riprenderci dagli effetti della pandemia che ci ha colpiti. Ci riferiamo quindi al concetto di “finanza agevolata” che può essere definita come l’insieme di tutti quegli interventi disposti dal legislatore, con l’obiettivo di mettere a […]
Uno degli ambiti probabilmente più trascurati dalla consulenza patrimoniale ruota intorno all’analisi degli statuti societari, i quali rappresentano un tema di grande attualità, drammaticamente ignorato tanto dai professionisti quanto dalle stesse persone direttamente coinvolte a vario titolo in quegli statuti: imprenditori, soci, ed eredi/soci superstiti di questi. Capita sovente che gli imprenditori non siano […]
In questa breve traccia condivido con voi le vicende di un mio cliente perché penso che possano fornire, come prima lo hanno fatto per me, importanti spunti di riflessione su come raggiungere obiettivi di pianificazione, riservatezza e libera disponibilità. Raffaele Rossi è un imprenditore settantenne di successo, ha fondato e dirige una multinazionale solida. Raffaele […]
Lo scorso 01 luglio 2020 ha visto il via la misura forse più rilevante prevista dal Decreto Rilancio, per le ricadute che potrà realmente avere sul tessuto economico nazionale. Come specificato nel proseguo saranno coinvolte molte professionalità per la sua corretta applicazione: non solo tecnici, ma anche ad esempio consulenti patrimoniali, commercialisti, esperti in finanza […]
Troppo spesso e con toni enfatici si sente parlare di Private Insurance. Contando sulla denominazione inglese si pensa di impressionare la platea; in realtà é il contenuto e non la forma che dovrebbe attrarre e meritare un approfondimento. Nella cassetta degli attrezzi del Consulente Patrimoniale, la polizza di private insurance non può certamente mancare. Vorrei […]
Pianificare è un concetto che ci appartiene, che fa parte della vita di tutti i giorni; si pianifica cosa fare durante la giornata, si pianifica una vacanza, si pianifica una spesa importante, ma ci si perde nella pianificazione del proprio patrimonio, credendo che sia sufficiente far quadrare i conti o far andare d’accordo i propri […]
Ho letto con attenzione un interessante articolo di una famosa Psicologa e Psicoterapeuta sulla: “ludopatia: quando il gioco diventa malattia”, ed ho apprezzato il contributo professionale offerto ai famigliari che si trovano a convivere con questi soggetti. A mia volta, vorrei trasferire la mia esperienza allo scopo di neutralizzare, per quanto possibile dal punto di […]
“Ma che c’azzecca?” Direbbe un ex-politico. “Ma è un panino con nutella e capperi!” Mi farebbe notare un mio caro amico. Ciò che appare un pretestuoso ossimoro in realtà cela una concreta osservazione. Nel solo settore delle costruzioni l’ISTAT rileva che oltre 492 mila imprese su 511 mila censite sono costituite da micro aziende sotto […]
La pianificazione previdenziale, nel passato, poteva contare su alcune certezze che connotavano la vita delle persone. Spesso infatti c’erano percorsi professionali lineari e prevedibili, con durate sufficientemente certe. Ciò consentiva di pianificare con una ragionevole efficacia il progetto previdenziale. Si iniziava dal tenore di vita durante l’attività lavorativa, si stimava quale sarebbe stata la copertura […]