Secondo i ricercatori Jacques F. Yates (University of Michigan) ed Eric R. Stone (Wake Forest University) la definizione di rischio condivide 3 aspetti principali: la possibilità di perdere qualcosa o di subire un danno; l’entità ovvero l’importanza di ciò che si è perso o del danno che si subisce; l’incertezza associata alla perdita o al […]
La lesione della legittima si ha quando uno o più eredi legittimari ereditano una quota inferiore a quella minima loro spettante. I legittimari sono le persone ai quali la legge riserva una quota dell’eredità del de cuius e sono: il coniuge, i discendenti (figli, nipoti), o in mancanza dei discendenti gli ascendenti (genitori o nonni). […]
L’impatto della pandemia da Covid-19 ha colpito a 360° tutto il nostro tessuto sociale, una forte ripercussione si è abbattuta sulle aziende mettendone a rischio la stessa sopravvivenza. Il mio pensiero si rivolge quindi agli imprenditori, traino insostituibile della nostra economia, da broker la mia analisi prende in esame i rischi a cui va incontro […]
Troppo spesso e con toni enfatici si sente parlare di Private Insurance. Contando sulla denominazione inglese si pensa di impressionare la platea; in realtà é il contenuto e non la forma che dovrebbe attrarre e meritare un approfondimento. Nella cassetta degli attrezzi del Consulente Patrimoniale, la polizza di private insurance non può certamente mancare. Vorrei […]