Nell’attuale momento storico, il matrimonio vive una profonda crisi. Sintomo del declino che lo affligge è il crescente numero di separazioni e divorzi che emerge dalle più recenti statistiche. Parlare di separazione e divorzi, vuol dire parlare di CRISI DEL RAPPORTO, carenza di fiducia reciproca e alta conflittualità: un contesto in cui i vincoli si […]
Ogni decisione che riguarda patrimonio, reddito, risparmio e indebitamento, influisce in modo più o meno rilevante sulla “qualità” della propria salute, dei propri affetti e del proprio lavoro. Alla voce “pianificare” il dizionario recita: fare progetti su qualcosa/progettare secondo un piano…allora, pianificazione patrimoniale dovrebbe voler dire “ progettare l’utilizzo di risorse patrimoniali, funzionali alla concretizzazione […]
TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE Con l’avvento della crisi economica e la difficoltà di pagare le rate del mutuo, molti si sono visti pignorare la propria casa. Quella casa tanto desiderata e magari valorizzata con un grande porticato ed un bellissimo giardino, che purtroppo viene messa all’asta e non è più nella disponibilità di […]
Mentre stanno arrivando i primi resoconti del 2018 “Mifid II compliant” e siamo in attesa di vedere le eventuali reazioni della clientela (upper affluent e private su tutte), assistiamo alla proliferazione dei processi di digitalizzazione del mobile banking. Sembrerebbe, come affermano importanti società di consulenza, che i Millennials (che rappresentano una parte importante dei […]
Ne siamo tutti consapevoli: in passato, la carenza di capitale di rischio delle PMI italiane (che fanno impresa solo con il 17% di capitale proprio, contro il 40-45% delle PMI europee e il 70% delle corrispondeti imprese americane) era più che compensata da una abbondante disponibilità di credito bancario a prezzi competitivi, generato dall’elevato tasso […]
Ogni Istituto di credito sti interpretando a modo suo i dettami dell’ Art 56 comma 2 del DPCM 18/20 c.d Decreto Cura Italia. Dalla lettura degli articoli ed incrociandola con la circolare di Banca d’Italia mi sembrerebbe tutto abbastanza chiaro, ma proviamo a leggerli e commentare assieme. Riporto di seguito il 2° comma dell’Art. 56 […]
Stiamo assistendo in questi giorni ad una specie di fuggi fuggi disordinato da parte di chi, finalmente dopo tante sollecitazioni e crisi di varia natura alle spalle, ha realizzato nella mente il fatto che è indispensabile tutelare il proprio Patrimonio, frutto di una vita di lavoro proprio e a volte anche dei propri genitori . […]