Cari Amici di ANCP, come sapete mi occupo di trust e di gestione di patrimoni e accompagno i miei clienti nei percorsi valutativi delle strategie da attuare per pianificare le successioni, i passaggi generazionali, la tutela dei soggetti fragili ……………. Insomma, la salvaguardia del futuro, soprattutto per chi resta dopo di noi! Bene, direte voi, […]
Il termine Compliance, in una prospettiva economico-aziendale, fa riferimento ad un sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, ovvero ad un insieme di regole, procedure e strutture organizzative volte a consentire l’ identificazione, la misurazione, la gestione e il monitoraggio dei principali rischi per l’impresa. In concreto il concetto di compliance si sostanzia […]
Cari amici, oggi voglio raccontarvi un caso che mi è capitato e che ha trovato la sua naturale soluzione nell’ utilizzo della SOCIETA’ SEMPLICE Un mio cliente, il signor Giuseppe, ha oltre ottanta anni, è sposato, ha due figli Mario e Maria, entrambi sposati con figli ciascuno. Il Signor Giuseppe vive in una villa in […]
Miglioramento del profilo rischio-rendimento e diversificazione ottimale Cosa sono gli investimenti alternativi? La direttiva AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive), stabilente gli standard normativi armonizzati per i gestori di fondi di investimento alternativi, descrive nella fattispecie gli strumenti alternativi come “Organismi di investimento collettivo che non sono OICVM” senza fornire un’effettiva definizione di tali […]
Investire nell’economia reale ed in particolare nelle startup non è inseguire un sogno ma cercare un’opportunità di ritorno finanziario. Le trasformazioni dei modelli socio-economici sono sotto gli occhi di tutti: • Bitcoin, una moneta elettronica esterna alla governance delle banche centrali ha un circolante di circa mille miliardi di Dollari • AirBnB non possiede alberghi […]
Con professionalità e ambizione le donne stanno entrando in tutti i settori dell’economia. Il numero di donne imprenditrici e self-employed aumenta giorno per giorno a livello globale. Di pari passo alla crescente attenzione per il contributo femminile allo sviluppo economico, nei pensieri delle menti femminili si raffigura con maggiore chiarezza il desiderio di indipendenza patrimoniale […]
Se i beni tornano al disponente perché tutti i beneficiari del trust vi hanno rinunciato, la retrocessione è un trasferimento tassato ad imposta fissa. Questo importante principio è stato sancito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 8719 depositata il 30 marzo 2021. Il caso analizzato dalla Suprema Corte tratta di due trust retti dalla […]
Questa volta non vi voglio parlare di trust! Vorrei condividere con voi alcune riflessioni che mi derivano dall’aver accettato, non vi nascondo con inconsapevolezza, di sponsorizzare una mostra fotografica del giovane maceratese Christian Tasso, artista già vincitore di diversi premi internazionali, che è stata inaugurata il 5 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano, nella […]
In questo periodo la parola più utilizzata dopo “Covid” è sicuramente “Inflazione”. Notizia recente l’approvazione dell’imponente piano Biden per 1.9 Trillioni di dollari per aiutare i cittadini e l’economia americana. Ma il biglietto verde è in buona compagnia: la BCE continua nell’acquisto di titoli di Stato ,e non solo, per sostenere i Paesi del vecchio […]
Nell’ambito dei family business, le famiglie a capo della gestione d’impresa spesso considerano la pianificazione del passaggio generazionale un “private affair” che preferiscono non condividere con soggetti esterni. Tale preferenza, opinabile come best option sia per i membri della famiglia stessa che per la longevità del business, è principalmente riconducibile a due fenomeni – ad […]