Dal DL 34/2020 e seguente legge di conversione 77/2020 che di fatto ha sancito la nascita del SB110 nella sua versione originaria, lo strumento, nato in un contesto pandemico e con l’obiettivo di ridare vigore ad un’economia e ad un settore fermo è profondamente e “giustamente” (n.d.r.) cambiato. Tra D.L, leggi di conversione e leggi […]
Legge Bilancio 2023 novità in tema di SB110 e cessioni del credito. Torniamo indietro di qualche anno, eravamo in piena pandemia, servivano misure espansive ECCEZIONALI e di stimolo alla domanda [Rischio inflazione N.d.R] , è in questo contesto che il DL 34/2020 meglio noto come DECRETO RILANCIO , poi convertito nella Legge 77/2020 ha sdoganato […]
L’asset allocation consiste nella scelta delle attività nelle quali ripartire il capitale al fine di massimizzare, dato un certo livello di rischio, il rendimento atteso. In un corretto piano d’investimento non esiste una sola asset allocation, bensì due: l’asset allocation strategica e l’asset allocation tattica. Asset Allocation Strategica L’asset allocation strategica rappresenta la […]
Le polizze Long Term Care servono per coprire le spese che si devono sostenere in seguito alla perdita dell’autosufficienza per infortunio, malattia o vecchiaia. Sono polizze vita che spesso sono proposte come garanzia complementare che affiancano altre polizze vita (come ad esempio i PIP), ma possono anche essere sottoscritte separatamente. La copertura si attiva […]
Cari amici e colleghi di ANCP, prima della sospensione estiva delle attività desidero condividere con voi alcune riflessioni in tema di pianificazione patrimoniale e di Trust. Quasi ogni giorno rintraccio nella stampa specialistica un articolo sulle polizze assicurative, in particolare sulle polizze vita: uno strumento eccezionale che si rivela particolarmente indicato nella pianificazione patrimoniale. Infatti […]
La recente sentenza della Cassazione del 04 marzo 2022 ha ribadito che i debiti assunti nell’esercizio dell’attività d’impresa o a quella professionale non assolvono di norma ai bisogni familiari sottesi al fondo patrimoniale, mentre può essere fornita la prova che siano eccezionalmente destinati a soddisfarli in via diretta e immediata Del fondo patrimoniale se […]
Cari Amici di ANCP, come sapete mi occupo di trust e di gestione di patrimoni e accompagno i miei clienti nei percorsi valutativi delle strategie da attuare per pianificare le successioni, i passaggi generazionali, la tutela dei soggetti fragili ……………. Insomma, la salvaguardia del futuro, soprattutto per chi resta dopo di noi! Bene, direte voi, […]
Il termine Compliance, in una prospettiva economico-aziendale, fa riferimento ad un sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, ovvero ad un insieme di regole, procedure e strutture organizzative volte a consentire l’ identificazione, la misurazione, la gestione e il monitoraggio dei principali rischi per l’impresa. In concreto il concetto di compliance si sostanzia […]
Cari amici, oggi voglio raccontarvi un caso che mi è capitato e che ha trovato la sua naturale soluzione nell’ utilizzo della SOCIETA’ SEMPLICE Un mio cliente, il signor Giuseppe, ha oltre ottanta anni, è sposato, ha due figli Mario e Maria, entrambi sposati con figli ciascuno. Il Signor Giuseppe vive in una villa in […]
Miglioramento del profilo rischio-rendimento e diversificazione ottimale Cosa sono gli investimenti alternativi? La direttiva AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive), stabilente gli standard normativi armonizzati per i gestori di fondi di investimento alternativi, descrive nella fattispecie gli strumenti alternativi come “Organismi di investimento collettivo che non sono OICVM” senza fornire un’effettiva definizione di tali […]